COS’E’ LA MEDIAZIONE FAMILIARE?
La mediazione familiare è un percorso che si propone di aiutare le persone a trasformare il conflitto da distruttivo a produttivo.
Nella mediazione si pone l’accento non tanto sul passato, ma piuttosto sul futuro tanto è vero che lo scopo finale della mediazione è quello di raggiungere un accordo che soddisfi le esigenze di tutte le parti coinvolte.
Durante gli incontri di mediazione familiare non verrà mai detto cosa bisogna o non bisogna fare, cosa è giusto o cosa è sbagliato, perché il mediatore non è né un giudice né il detentore della verità, ma il suo compito è quello di fare in modo che le persone grazie alla mediazione riescano a prendere delle decisioni condivise in assoluta autonomia.

I VANTAGGI DELLA MEDIAZIONE FAMILIARE
- TEMPI E COSTI CONTENUTI – La mediazione familiare, rispetto ad altre vie, è sicuramente più veloce, infatti, tendenzialmente, si tengono al massimo 8/10 incontri
PRIVACY – Viene garantita assoluta riservatezza (art. 4 Codice di condotta europeo dei mediatori)
STIMA – Aumento della stima sia di sé stessi sia dell’altro
- TUTELA DEI FIGLI – Soluzioni migliori per i figli in quanto si lavora sul diritto alla continuità genitoriale di entrambi e si tiene sempre conto dei bisogni dei figli
DOMANDE FREQUENTI
Si offrono consulenze in studio, a domicilio e via skype.
PRIMO COLLOQUIO GRATUITO.